
L’inverno a Bologna si accende di sapore! Scopri i piatti tipici bolognesi da non perdere in questa stagione e dove gustarli.
I piatti tipici bolognesi
Sughi a cottura lenta, come l’ottimo ragù bolognese, carni alla brace, pasta fatta in casa, rigorosamente all’uovo: ecco i protagonisti della tavola invernale. A dare sapore, i prodotti locali, come formaggi, salumi e tartufo.
Ma procediamo con ordine, anche perché tra lasagne e tortelli, passatelli e tortellini, intingoli e carni saporite, come salsiccia e cinghiale, è bene non lasciarsi sfuggire nulla.
La proposta invernale dei ristoranti bolognesi: gli antipasti
Estate o inverno, ci sono dei piatti che nel bolognese non possono mancare, come un ricco tagliere di salumi locali accompagnato con piada e gnocco. Un modo interessante per esplorare sapori genuini e solleticare il palato per prepararlo ai piatti successivi.
Cosa dire del friggione? Di una bontà disarmante, questo cibo richiede una buona selezione degli ingredienti e perizia nella cottura per raggiungere livelli da sogno. Ecco perché, se vuoi assaggiare il vero friggione, non puoi scegliere un posto qualsiasi: devi cercare tra i ristoranti tradizionali di Bologna, come il ristorante Da Taiadela.
Pasta sfoglia all’uovo: dove mangiare tipico a Bologna
Quella della pasta sfoglia, da queste parti, è un’arte. Un’arte che si tramanda di generazione in generazione, fatta di piccoli segreti e di metodi di lavorazione, che permette di tirare fuori da uova e farina piatti degni della tavola di un re: le vere lasagne alla bolognese, quelle che se le assaggi una volta non le lasci più, ma anche tagliatelle, pappardelle, maltagliati.
Tra i primi piatti bolognesi, imperdibile la pasta ripiena, dai classici tortellini ai tortelli e tortelloni ripieni di ogni prelibatezza. Un buon menu te ne proporrà almeno 3 o 4 tipi diversi.
Se ami percorrere strade meno battute, puoi puntare sui passatelli o su una classica gramigna con salsiccia, un piatto da non sottovalutare, soprattutto se la salsiccia è locale.
I secondi da non perdere nei ristoranti tipici a Bologna
Carne alla brace, arrosto, grigliate miste: hai davvero l’imbarazzo della scelta.
Ma se vuoi assaggiare un secondo piatto di carne tipico della cucina bolognese, che si prepara solo da queste parti, ordinare la cotoletta alla petroniana è praticamente d’obbligo.
Dove mangiare piatti tipici bolognesi? Scopri la nostra proposta genuina!
Dove mangiare a Bologna? Per un’esperienza di gusto genuina e radicata nella tradizione, prenota il tuo tavolo Da Taiadela.
Siamo aperti tutti i giorni a pranzo e cena (tranne la domenica sera). Tra le nostre specialità i piatti della tradizione e quelli conditi con tartufo. Ti aspettiamo!